Recensione della raccolta di racconti La Casa della Luce di Yoko Ogawa, scoperta navigando nella community di Feltrinelli Fuori di Libri che, purtroppo, è stata chiusa nel dicembre 2024. Si tratta di tre storie brevi con protagoniste molto diverse fra loro, ma legate da un senso di inquietudine dal quale il lettore fatica ad uscire, persino quando il racconto è terminato.…
Recensione del romanzo Amore Zucchero e Cannella di Amy Bratley, un romanzo d’esordio che cerca di amalgamare il fascino degli anni ’50, con le diverse aspirazioni moderne. Sembra quasi una sorta di contrapposizione alla mentalità odierna capitalista, dove la donna deve eccellere in tutto, sia nella famiglia che nella carriera, per considerarsi davvero realizzata. Manifesto all’avanguardia o fallimento tinto…
Recensione del romanzo Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi, secondo volume della saga ambientata nella caffetteria più famosa del Giappone. Altre quattro storie che ruotano attorno ai viaggi nel tempo, sempre esplorando tematiche profonde e complesse, oltre a fragilità dell’animo umano. Noioso copia-incolla, oppure un sequel riuscito? Leggi anche: Finché il caffè è caldo – Recensione Titolo: Basta…
Recensione del bestseller Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi, un successo mondiale che ha popolato le classifiche italiane per diverso tempo. Il protagonista indiscusso è un’antica caffetteria giapponese capace di far viaggiare nel tempo. Una storia ricca di poesia, oppure un prodotto fin troppo melenso? Titolo: Finché il caffè è caldo (orig. Coffee Ga Samenai Uchini) Autore: Toshikazu Kawaguchi Traduttore: Claudia Marseguerra…
Recensione de Il Gatto di Giovanni Rajberti, acquistato al Salone del Libro 2024 in una nuova edizione illustrata da Natalia Verginella. Un trattato sulla fisiologia e la morale di questo felino tanto amato, che risale al XIX. Superato, oppure sempre attuale? Titolo: Il Gatto (orig. Sul Gatto cenni fisiologici e morali) Autore: Giovanni Rajberti (illustrazioni di Natalia Verginella) Editore: El Doctor Sax Genere: Filosofico,…
Recensione del romanzo Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson. La storia esilarante di Allan Karlsson, che fugge dalla casa di riposo e vive delle avventure rocambolesche, avendo alle calcagna sia la polizia, sia dei temibili criminali. Divertente o solo grottesco? Titolo: Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (orig. Hundraåringen som klev ut genom fönstret och…
Una vita sottile è il romanzo d’esordio di una giovanissima Chiara Gamberale, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, dove la protagonista si racconta attraverso le persone che ha conosciuto e ha amato. È il primo libro che leggo di questa autrice tanto acclamata e che oggi viene tradotta in ben 16 Paesi nel mondo, ma non me la…
Recensione del romanzo Le Solite Sospette di John Niven, con protagoniste quattro donne anziane, molto diverse fra loro, che decidono di fare una rapina per stravolgere la loro vita. Un romanzo esilarante con situazioni rocambolesche e surreali, dal momento che già le premesse fanno presagire solo conseguenze infauste. Titolo: Le Solite Sospette (orig. The Sunshine Cruise Company) Autore: John Niven Traduttore: Marco Rossari Editore: Einaudi Collana: Super…
Per il Giorno della Memoria ho voluto recensire L’Ultimo Segreto di Anne Frank, scritto da Joop Van Wijk-Voskuijl e Jeroen De Bruyn. Una testimonianza inedita e preziosa, raccontata per cercare di rispondere ad una domanda che ci si pone da decenni: chi ha tradito coloro che si nascondevano nell’Alloggio? Titolo: L’Ultimo Segreto di Anne Frank (orig.…
Recensione del romanzo Il Petrolio di Alarico dell’autore esordiente Rocco Donato Alberti, purtroppo pubblicato postumo dalla sorella Roberta, a causa della sua precoce scomparsa. Un futuro distopico per il nostro Paese, dilaniato da lotte intestine, siccità e morti di parto. Titolo: Il Petrolio di Alarico Autore: Rocco Donato Alberti Editore: Gruppo Albatros Il Filo Collana: Albatros. Gli Speciali Genere: Fantapolitico Anno di Edizione: 2019 Pagine: 264 pp.,…